top of page
Famiglia Foto in B & W

Terapia di Orientamento alla realtà

La ROT è una terapia cognitiva per la demenza, si pone l’obiettivo di migliorare l’orientamento personale, temporale e spaziale del paziente demente attraverso la stimolazione del paziente con stimoli multimodali ( verbali, visivi, scritti, musicali etc…).

I pazienti che si avvantaggiano di questa terapia sono dementi con un decadimento lieve o lieve- moderato, sopratutto se privi di deficit sensoriali.

Nella ROT si distinguono due modalità terapeutiche tra loro complementari: ROT informale e formale.

La prima è rappresentata da un processo di stimolazione continua che viene effettuato dai familiari che forniscono, durante la giornata, le informazioni relative a spazio e tempo durante tutta la giornata al fine di mantenerne l’orientamento.

La seconda tecnica viene definita ROT formale e consiste di sedute giornaliere di circa 45 minuti condotte in gruppi di 4-6 persone omogenee per grado di deterioramento cognitivo, in cui un tecnico di riabilitazione impiega una metodologia standardizzata.

La ROT ha mostrato una buona efficacia sul rallentamento del decorso ingravescente della malattia dementigena.

Uomini anziani che giocano a scacchi
bottom of page