top of page

Incontri sui disturbi dell'umore

Psicoeducazione individuale per disturbi dell'umore

  • 1 or
  • 50 euro
  • Via Giuseppe Flaiani

Descrizione del servizio

La psicoeducazione è un metodo d’intervento, in cui a un paziente o ai suoi familiari, sono date informazioni utili a prevenire un disturbo o a coadiuvarne la cura.” Il gruppo di psicoeducazione per pazienti bipolari ha l’obiettivo di fornire ai pazienti informazioni dettagliate riguardo al disturbo di cui soffre, migliorare l’aderenza farmacologica e facilitare l’identificazione precoce di nuovi episodi. Studi scientifici hanno dimostrato che la psicoeducazione del disturbo bipolare migliora la qualità di vita aumentando l’aderenza al trattamento, riducendo il numero di nuovi episodi e ampliando l’intervallo di tempo tra un episodio e l’altro. l gruppo di psicoeducazione è rivolto a persone affette da disturbo bipolare, e/o ai loro familiari, che vogliono avere una maggiore conoscenza del disturbo, comprenderne le caratteristiche e le modalità di funzionamento ed essere in grado di gestirne efficacemente tutti gli aspetti allo scopo di prevenire le ricadute. Il programma psicoeducativo si basa sul modello di Colom e Vieta (Colom e Vieta, 2006) che è ritenuto uno dei modelli più efficaci per il trattamento del disturbo bipolare ed è costituito da 12 incontri per la durata complessiva di 3 mesi. É suddiviso in 5 moduli: Modulo 1: coscienza di malattia Modulo 2: aderenza farmacologica Modulo 3: evitamento dell’uso di sostanze Modulo 4: individuazione precoce dei nuovi episodi Modulo 5: regolarità dello stile di vita e gestione dello stress Vi aspettiamo


Dettagli di contatto

  • Via Giuseppe Flaiani, 18, Teramo, Italia

    3278991028

    diludovico.v@libero.it

bottom of page