
Dott.ssa Valentina Di Ludovico
Specialista in scienze Riabilitative delle professioni sanitarie
Master II livello in Mindfulness: pratica, clinica e neuroscienze
Qualification Teacher Mindfulness based presso UCSD
Danzamovimentoterapeuta integrata APID
Incontri di Stimolazione Cognitiva
Riabilitazione neurocognitiva per Demenze
- 1 h1 or
- 50 euro50 €
- Via Giuseppe Flaiani
Descrizione del servizio
Il costante innalzamento dell’età media determina la maggiore incidenza delle patologie neurodegenerative tipiche dell’invecchiamento (demenze), che compromettono le capacità di attenzione, concentrazione, memoria, ragionamento, calcolo, logica, orientamento, con ripercussioni sull’individuo e sulla sua famiglia. Fino a qualche decennio fa la demenza conclamata era considerata una condizione senza ritorno ma, con il procedere delle ricerche sul sistema nervoso centrale e in ambito neuropsicologico, si è avuta una maggiore conoscenza delle caratteristiche di questa patologia, una migliore differenziazione delle sue forme e, di conseguenza, un approccio di tipo terapeutico (Wade, 2007). Ad oggi si pone sempre di più l’esigenza di formulare una diagnosi precoce, di implementare programmi di prevenzione e di stimolazione delle abilità cognitive residue, di fornire supporto al caregiver/nucleo familiare del paziente affetto da deficit cognitivi. Sono numerosi ormai gli studi che dimostrano l’efficacia di interventi di riabilitazione delle demenze di stimolazione cognitiva; gli effetti positivi sono comprovati sia sul paziente, con miglioramento del funzionamento cognitivo e dei disturbi del comportamento (Mapelli, Di Rosa, Nocita, Sava; 2013), sia sul caregiver, riguardo alla qualità di vita e alla sfera relazionale (Orgeta et al., 2015). Servizio offerto: Programma individualizzato di stimolazione cognitiva per il paziente con deficit cognitivo tramite COGPACK, ROT e Tecniche di Validation Stimolazione e training cognitivo. L’iter clinico può proseguire con la programmazione di interventi di stimolazione cognitiva individualizzati, diretti alla sfera cognitiva e a quella emotivo-comportamentale, condivisa con il familiare e/o il caregiver. L’intervento di stimolazione cognitiva prevede sedute individuali da 45 minuti, a cadenza settimanale o bisettimanale, con somministrazione di materiale scientificamente validato, suddiviso per dominio cognitivo. (esercizi carta-matita e /o computerizzati atti a potenziare le abilità residue ed a acquisire strategie di compenso per le abilità deficitarie) Gruppi di empowerment cognitivo. Training di memoria rivolti alle persone che avvertono la necessità di migliorare processi di codifica, mantenimento e recupero delle informazioni attraverso l’utilizzo di strategie specifiche (immagini mentali, reiterazione ecc…). L’intervento è mirato inoltre all’incremento della consapevolezza delle competenze metacognitive, ovvero della


Dettagli di contatto
Via Giuseppe Flaiani, 18, Teramo, Italia
3278991028
diludovico.v@libero.it