top of page
Meditazione

Mindfulness Based Stress Reduction

attuato dal 1979 presso il Medical Center dell’Università del Massachusetts e, susseguentemente, esportato in un vasto numero di ospedali, centri, istituti, associazioni e studi negli Stati Uniti e in ogni parte del mondo.

A oggi, l’interesse verso i protocolli Mindfulness-based è talmente diffuso da rendere difficoltoso il conto delle professionalità che se occupano ufficialmente a diversi livelli: si stima già superato il milione e la Mindfulness è una realtà quotidiana in molte scuole statunitensi ed europee, oltreché orientali, e una pratica estesa a contesti speciali altamente stressanti, come le carceri, lo sport competitivo, il lavoro performante.

Il programma MBSR adopera una confluenza di epistemologia e pratica clinica, facendo convergere le scienze mediche e psicologiche e la tradizione meditativa buddhista, unita all’insieme di quegli insegnamenti filosofici conosciuti come Dharma.

La Mindfulness, altresì detta “il cuore della meditazione buddhista”, è il centro dei protocolli MBSR: essa addestra l’attenzione, la consapevolezza non giudicante, la compassione e la saggezza affinché divengano strumenti quotidiani per conseguire la serenità e uno stile di vita più sano, contrastando lo stress e l’ansia.

Yoga libero
bottom of page